Localizzatore Gps. Dove possiamo nasconderlo in automobile?

localizzatore gps

Localizzatore GPS per auto è uno dei dispositivi più efficaci per monitorare dipendenti e familiari.

Trovare la posizione giusta per nascondere i localizzatori GPS per le auto può essere difficile.

Ma ci sono posti in cui i tracker gps possono essere posizionati e dove nessun li andrebbe mai a cercare.

I tracker GPS possono essere utilizzati per seguire i spostamenti di persone, automobili o cose.

I localizzatori gps attivi utilizzano la tecnologia del telefono cellulare per trasmettere la posizione di un veicolo a un sito Web o direttamente tramite app.

TIPO DI LOCALIZZATORE GPS

I localizzatori satellitari gps passivi registrano le posizioni all’interno della memoria che possono essere scaricate in un secondo momento su un computer per vedere la posizione in differita del veicolo.

microspie-roma-spiare-telecamere-spia-negozio.jpg

Indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato, il posto migliore per nascondere un localizzatore GPS è un punto che abbia una chiara visione del cielo.

Ad esempio all’interno delle staffe del portabagagli sopra al tetto dell’automobile o all’interno del vano della ruota di scorta.

Questi sono alcuni dei posti eccellenti per nascondere il gps.

GPS NASCOSTO ALL’INTERNO DELL’AUTOMOBILE

Posizionare il dispositivo GPS all’interno del veicolo probabilmente non è efficace come posizionarlo all’esterno.

Nascondere il dispositivo dentro il vano portaoggetti o nella console dell’altoparlante posteriore è comunque un buon posto da scegliere.

Specialmente se si utilizza un Localizzatore Satellitare che abbia un autonomia di batteria di 50 giorni.

POSTI INSOLITI DOVE NASCONDERE UN LOCALIZZATORE SATELLITARE

Posizionare il dispositivo GPS nel paraurti in plastica dell’automobile, oppure in alternativa dentro alla borsa del kit di pronto soccorso, vicino al tetto apribile o anche in una scatola di portafazzoletti di carta sul retro di un’auto.


LEGGI ANCHE Come trovare un tracker GPS nascosto in auto


Un dispositivo di localizzazione GPS è meglio nasconderlo in un punto dove possibilmente possa vedere il cielo, in bella vista, pur passando inosservato al guidatore o passeggero.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 4]

Autore

  • Francesco Polimeni è un esperto riconosciuto nel campo del Technical Surveillance Counter Measures (TSCM), con oltre trent'anni di esperienza nel settore della sicurezza e del controspionaggio.

    Dopo una carriera come agente della Polizia di Stato, ha fondato Polinet S.r.l. a Roma, un'azienda leader nelle bonifiche elettroniche e nella vendita di dispositivi di sorveglianza.

    Dal 2001 è Amministratore Unico della Polinet S.r.l., tra le società leader in Italia esperte in tecnologie di Controsorveglianza e Anti Intercettazioni.

    La sua specializzazione include la bonifica di microspie in ambienti privati e professionali, nonché la rimozione di localizzatori GPS nascosti nei veicoli.

    Polimeni è anche un volto noto nei media italiani, avendo partecipato a numerose trasmissioni televisive di rilievo come "Porta a Porta" e "Matrix", dove è spesso invitato come esperto per discutere di tematiche legate alla sicurezza delle informazioni e al controspionaggio.

    La sua attività non si limita alla capitale; infatti, offre i suoi servizi di bonifica in tutta Italia, mantenendo un alto livello di riservatezza e professionalità in ogni intervento.

    Francesco Polimeni è iscritto al Ruolo Periti ed Esperti dalla C.C.I.A.A. di Roma al numero *** RM-2368 *** quale "Esperto in Sistemi di Prevenzione del Crimine".

    Competenze chiave:

    - Bonifiche elettroniche e rimozione di dispositivi di sorveglianza

    - Consulenze tecniche per la prevenzione del crimine

    - Utilizzo di tecnologie avanzate per il rilevamento di localizzatori GPS

    - Esperienza pluriennale nel settore TSCM e controspionaggio

    Visualizza tutti gli articoli

Related posts

Leave a Comment